La lettura è un hobby meraviglioso che può essere praticato in qualsiasi momento e luogo. Che stiate andando al lavoro in treno, vi stiate rilassando sulla spiaggia o stiate passando del tempo in biblioteca, c’è sempre l’opportunità di aprire un nuovo libro. Che preferiate leggere saggistica o storie di fantasia, le opportunità di esplorare nuove idee e luoghi sono infinite. I thriller sono tra i libri più eccitanti di qualsiasi biblioteca: hanno un ritmo incalzante, sono imprevedibili e pieni di sorprese. Un grande thriller vi farà mordere le unghie e sentire il cuore battere all’impazzata fino all’ultima pagina. Questi libri vi terranno sul filo del rasoio mentre sfogliate le loro pagine per scoprire cosa succederà. Ecco 3 libri thriller psicologici mozzafiato da leggere durante il weekend. Uomini che odiano le donne Uomini che odiano le donne è un thriller psicologico scritto dallo scrittore svedese Stieg Larsson. Da questo libro è stata tratta una premiata trilogia cinematografica. Uomini che odiano le donne è un thriller cupo, con una descrizione piuttosto violenta, la trama racconta una complessa frode finanziaria e un oscuro segreto relativo potente famiglia Vanger. Henrik Vanger, potente industriale assume Mikael Blomkvist, giornalista, per indagare sulla scomparsa di Harriet, sua nipote prediletta sparita nel nulla al largo dell’isola privata della famiglia ben quarant’anni prima. Convinto che un membro della famiglia sia l’assassino ma sconvolto dal fatto che ogni anno nel giorno del suo compleanno, Henrik Vanger riceva un dono, lo stesso che l’amata nipote gli faceva sempre. Il giornalista è convinto che dietro la sparizione ci sia ben altro e che possa esistere un collegamento tra la sparizione della ragazza e una serie di omicidi commessi nello stesso periodo. Storia ottimamente scritta e costruita, intrighi, pirateria informatica, sadismo e molto altro terranno il lettore incollato alle pagine una dopo l’altra. Il silenzio degli innocenti Il silenzio degli innocenti è un thriller psicologico scritto dall’autrice britannica Carol O’Connell. Il silenzio degli innocenti è il terzo libro scritto da Thomas Harris, il secondo sul personaggio di Hannibal Lecter, psichiatra geniale, uomo colto e raffinato ma anche un pericoloso psicopatico e un feroce assassino. Di fatto è la risorsa che l’agente dell’FBI Clarice Starling ha per poter rintracciare Buffalo Bill, il mostro che scuoia le sue vittime. Chiede aiuto al dottor Lecter, decide di aiutarla, in cambio le chiede di svelare il segreto più inconfessabile che la tormenta. Insieme lavoreranno per la riuscita del mistero, ma a quale prezzo? Un libro che si legge tutto d’un fiato e lascia a bocca aperta per la complessità della trama, molto ben descritta. Gone Girl Gone Girl è un thriller moderno scritto da Gillian Flynn. Questo libro è stato adattato in un film, anch’esso molto interessante. La storia ruota attorno a due coniugi: Nick e Amy Dunne, i due si incontrano a una festa ed è subito amore. Lui conquista lei, che vede come la ragazza perfetta, bella e spigliata. In poco tempo le cose cambiano, entrambi perdono il lavoro e cercano di reinventarsi. La mattina del loro quinto anniversario, Amy sparisce in circostanze misteriose e tutto si infittisce. Vi chiederete che fine ha fatto Amy e quale segreto nasconde il diario che teneva con cura, chi è davvero Nick Dunne, se un uomo innamorato divorato dall’angoscia, o un violento, bugiardo e probabilmente l’assassino. Gone Girl è un romanzo costruito su colpi di scena, con un finale inaspettato che probabilmente vi porterà a chiedervi se davvero conoscete chi vi vive accanto. Questi sono 3 libri thriller da leggere assolutamente, almeno una volta nella vita e da divorare in un solo weekend. Navigazione articoli Acquistare una casa al mare in Liguria: come scegliere l’immobile dei sogni Zanzariere a rullo per finestre: i vantaggi