benefici-reiki

Avete mai approfondito i benefici del Reiki? I suoi principi? Quante volte vi siete sentiti perduti, quante volte vi siete sentiti stanchi, sopraffatti? Il Reiki, di fatto, è nato in Giappone come pratica spirituale, ma con il tempo è diventato anche una terapia di supporto alla medicina tradizionale: grazie ad Hawayo Takata, dagli anni ’80 ad oggi si è enormemente diffuso. Ed è possibile approfondire l’argomento al Tempio Olistico Ambraluce di Eleonora Zaupa: scopriamo cos’è, i principi e i benefici, soprattutto, per corpo e mente.

Cos’è il Reiki

Il Reiki è una pratica giapponese che agisce per ripristinare l’equilibrio energetico, consentendo al corpo di guarire naturalmente: avviene una vera e propria guarigione spirituale, che, con il tempo, conduce anche a quella fisica. Sono ben cinque i principi fondamentali che guidano la pratica, una guida per vivere nel momento presente, accettando ciò che accade e cercando di migliorare se stessi.

  • Solo per oggi, non arrabbiarti.
  • Solo per oggi, non ti preoccupare.
  • Solo per oggi, sii grato.
  • Solo per oggi, lavora duramente (sul tuo sviluppo personale).
  • Solo per oggi, sii gentile con gli altri.

Questi cinque principi si rivelano ancora più efficaci nel momento in cui si rimuovono le negazioni: sono fiducioso, sono gioioso di vivere qui e ora, sono leale con me stesso, sono grato, sono gentile e rispettoso nei confronti degli altri. Di tutti gli esseri viventi. A dettarli è stato il maestro Mikao Usui, che con la sua saggezza ha lasciato un enorme insegnamento non solo al mondo orientale, ma anche a quello occidentale, spesso figlio di uno stile di vita frenetico, con una tendenza a sviluppare stress e ansia. In particolar modo, lo stress, secondo uno studio riportato dall’Ansa, è ormai una vera e propria “epidemia”.

I benefici del Reiki

Uno dei principali benefici del Reiki è la capacità di promuovere il rilassamento e ridurre lo stress. Quando siamo stressati, il nostro corpo produce ormoni dello stress come il cortisolo, che possono avere un impatto negativo sulla nostra salute: lo stress è ormai una delle principali cause di diverse malattie, e non è infrequente notare la comparsa di mal di testa, mal di stomaco, insonnia, problemi digestivi. Invece, il Reiki favorisce uno stato di maggiore benessere psicofisico.

Può anche migliorare la salute mentale ed emotiva. Spesso, le emozioni negative e i blocchi energetici possono essere alla base di ansia e depressione. Ed è qui che entra in gioco il Reiki, perché ci permette di risolvere questi blocchi energetici, permettendoci di trovare la strada verso la una maggiore consapevolezza di sé e aiutandoci a gestire meglio le emozioni negative.

Sono molteplici le persone che decidono di chiedere aiuto agli esperti di Reiki: tutto inizia con il bisogno fisico, spirituale, psicologico, di voler stare meglio. Dal momento in cui il Reiki riequilibra, è utile per la respirazione, per la pressione sanguigna, per la frequenza cardiaca: sono stati condotti numerosi studi per dimostrare l’efficacia del Reiki nel contribuire al processo di guarigione.

In uno studio pubblicato nel 2019 da Natalie L. Dyer, Ann L. Baldwin e William L. Rand su PubMed, dal titolo Una prova di efficacia su larga scala del Reiki per la salute fisica e psicologica, si evidenziano diversi benefici, tra cui netti miglioramenti contro depressione, ansia, mancanza di respiro, nausea, sonnolenza, stanchezza e dolore. Una singola sessione di Reiki può davvero cambiare la vita di una persona in meglio.

Naturalmente, per sperimentare i benefici del Reiki, è fondamentale trovare un professionista qualificato, e a questo punto è fondamentale ricordare che, pur con gli evidenti vantaggi, rimane un complemento alla medicina tradizionale e non sostituisce il consiglio medico. Eleonora Zaupa, per esempio, oltre a essere scrittrice di romanzi fantasy, fantascienza, rosa, di spiritualità e antiche culture, è un’operatrice olistica: è specializzata in Reiki ed è master 7° livello. Si occupa di trattamenti che permettono al cliente di ritrovare il benessere, e alla domenica propone la giornata “offerta libera”, per far conoscere i suoi servizi a chi vuole sperimentare o chi non può permettersi un trattamento. Perché non provare, per iniziare a mettere in pratica gli insegnamenti preziosi che possono aiutarci a dire addio allo stress (e non solo)?

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *