Nel 1992, dall’idea di alcuni tecnici appartenenti al settore dei Controlli Non Distruttivi (CND), nasce la Delta Flux Impianti. Quando si parla di settore dei Controlli Non Distruttivi, si fa riferimento ad una serie di controlli ed esami, il cui scopo è quello di individuare difetti di una struttura o materiale, senza causarne alterazioni. Lo scopo di questi questi esami è infatti quello di non essere invasivi; ciò comporta che questi si svolgano senza asportare materiale o prelevare campioni. L’obbiettivo dei Controlli Non Distruttivi è quindi quello di analizzare singolarmente ogni caso e sviluppare soluzioni ad hoc che possano adattarsi alle esigenze di ogni cliente. Le tecniche di analisi Come esposto poco fa, i Controlli Non Distruttivi prevedono l’analisi delle strutture senza causarne alterazioni, ecco allora che vengono impiegati diversi macchinari e tecniche, capaci di individuare i difetti di un materiale senza però comprometterlo, come viene esposto sul sito www.deltaflux.it. MAGNETOSCOPIA: La magnetoscopia è l’esempio di prova non distruttiva. I test vengono svolti al fine di individuare difetti superficiali e sub-superficiali tramite l’uso di campi magnetici. Nello specifico questa tecnica si applica in vari settori, tra cui l’aeronautico, il ferroviario, l’automobilistico e il petrolchimico. La sua applicazione è limitata a materiali ferromagnetici. LIQUIDI PENETRANTI: I liquidi penetranti sono anch’essi una tecnica non invasiva utilizzata per individuare esclusivamente difetti superficiali tramite capillarità. È possibile svolgere queste analisi su qualunque tipo di materiale, individuando in particolare cricche o aperture. Essendo questo un metodo estremamente versatile, si applica con facilità a molti settori. SMAGNETIZZATORI: Gli smagnetizzatori si adattano ad ogni tipologia di prodotto. Si differenziano per via della loro struttura meccanica ed elettrica. I prodotti L’azienda Delta Flux si concentra anche sulla vendita di alcuni prodotti realizzati su misura per le esigenza del cliente. In ambito di magnetoscopia, i prodotti che svolgono questo lavoro sono tanti e all’avanaguardia: bancali standard di diversa struttura e tecnologia; impianti speciali, ovvero macchinari magnetoscopici realizzati su misura; generatori portatili, anche detti carrellati, uniscono la portatilità alla versatilità dello svolgimento degli esami. Nell’ambito degli smagnetizzatori si trovano invece gli smagnetizzatori a tunnel, dotati di un avvolgimento interno per la generazione di un campo magnetico necessario alla smagnetizzazione e smagnetizzatori per contatto. Altri prodotti offerti sono i sistemi di aspirazione, gli impianti a liquidi penetranti, lampade UV LED e sistemi di visione. In quali settori utilizzarli Come elencato prima, i vari sistemi di controllo possono essere applicati in svariati settori, tra i principali si trovano l’aeronautico, il ferroviario, l’automitivo e l’energetico. Per quanto concerne gli Impianti Aeronautici questi possono essere sia bancali standard sia impianti customizzati. Il quadro elettrico è ciò che assicura le elevate prestazioni richieste e mantiene alti gli standard qualitativi imposti dalle norme e dagli enti del settore. Tra i vari impianti offerti per il settore aeronautico si trovano: gli impianti con struttura in alluminio e con struttura in carpenteria metallica. Gli impianti per il settore ferroviario si realizzano anch’essi a seconda delle esigenze produttive, questo perché ogni impianto dev’essere costruito appositamente per ogni tipo di componente che verrà presa in esame. Grazie a questi impianti è possibile controllare assili, ruote o sale montate ed è anche possibile sottoporre ad un’ispezione sia oggetti nuovi, sia oggetti che richiedono controlli di qualità periodici. Infine, per il Settore dell’Automotive, viene spesso richiesta un’alta capacità produttiva, ecco quindi che la maggioranza degli impianti è in grado di controllare più pezzi contemporaneamente. Gli impianti più popolari sono: l’Impianto Controllo Crociere Senza Contatto, l’Impianto Controllo Giunti con Rotazione e Scarico Automatico, l’Impianto Controllo Fusetti Automatico e l’Impianto Controllo Multiplo Alberi. Gli impianti di Controlli Non Distruttivi sono quindi strumenti efficaci e importanti per il controllo periodico, o iniziale, di vari prodotti appratenti a svariati settori che si utilizzano all’interno delle aziende quotidianamente. L’azienda Delta Flux, sul sito www.deltaflux.it, offre vari servizi e prodotti pensati ad hoc per i propri clienti. Lo staff sarà lieto di offrire i propri servizi e affrontare qualunque esigenza. Navigazione articoli Smaltimento rifiuti aziendali: come semplificare la gestione Lavanderie self service a gettoni