pronto-intervento-porte

A tutti capita di dimenticare la chiave, di perderla, di smarrirla. Niente panico, però, perché ci sono servizi pensati su misura, come il fabbro a Firenze Pronto Intervento: se non avete mai sentito parlare di questo servizio, sappiate che è uno dei più importanti, in quanto garantisce operatività 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, proprio per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza. Del resto, riusciamo a immaginare un momento peggiore di essere di fronte casa nostra e non poter entrare perché la chiave si è spezzata nella serratura, o perché non la troviamo più? Ve ne parliamo.

Cos’è il Pronto Intervento per apertura porte

Il fabbro è il nostro migliore amico nel momento in cui si verificano delle situazioni spiacevoli, poiché propone un servizio specializzato nell’offrire assistenza tempestiva per l’apertura delle porte, per la sostituzione di serrature o cilindri su porte blindate, per la riparazione delle porte nel minor tempo possibile. Ed è questa la chiave di tutto: i fabbri del Pronto Intervento sono addestrati proprio a fronteggiare questi problemi, con interventi rapidi e mirati per trovare una soluzione nell’immediato.

La prima cosa da sapere è che non bisogna colpevolizzarsi né andare nel panico. Sono situazioni delicate, ovviamente: magari una famiglia è rimasta chiusa fuori di casa perché la porta non si apre, e i bambini sono stressati. Noi adulti abbiamo il compito di rispondere a questa emergenza senza farci prendere né dal panico né dallo sconforto: apriamo e chiudiamo la porta di casa continuamente, e, dobbiamo ammetterlo, spesso facciamo scivolare in secondo piano la manutenzione. Sbagliato, così come lo è nel caso di avvolgibili e serrande: i movimenti meccanici portano alla normalissima usura. Capita, dunque, che un meccanismo possa rompersi improvvisamente, e di solito il motivo principale è sempre l’usura.

Come funziona il Pronto Intervento

Fatta la doverosa premessa sul panico e sullo stress, vediamo come funziona il Pronto Intervento Fabbro: cosa succede dopo la chiamata? Semplice: i membri dello staff intervengono nell’immediato, mettendo in sicurezza l’abitazione o il negozio nel minor tempo possibile. Ed è questo il fattore da non sottovalutare: il tempo! Bisogna reagire nell’immediato, chiamando uno specialista. Possiamo fare ben poco, del resto: in primis, è indispensabile mettere in sicurezza la porta o la serranda che non funziona più.

Il Pronto Intervento Fabbro, dunque, si occupa di riparazioni e sostituzioni: l’operatività è alla base del suo lavoro, ed ecco perché offre i suoi servizi 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Sì, anche a Natale o a Capodanno: come detto, sono situazioni spiacevoli e di “emergenza”, perché nessuno di noi può prevedere questi eventi. Ma di certo possiamo sapere come fronteggiarli, ed è il motivo per cui vi consigliamo sempre di avere il numero del fabbro di fiducia sul telefono.

Cosa fare prima di chiamare il fabbro?

Al di là dei propri sentimenti negativi riguardo all’impossibilità di entrare in casa propria o di aprire il negozio (o chiuderlo), è importante non forzare la serratura da soli. Questo aspetto è fin troppo sottovalutato: c’è chi, prima di chiamare un professionista, tenta di forzare la serratura, o magari di ripararla da solo. Con ovvie problematiche, perché, soprattutto quando non si hanno a disposizione gli strumenti giusti, si può fare più danno che altro, aumentando così il costo dell’intervento. La cosa migliore da fare è chiamare il fabbro e spiegare cos’è successoad es. perdita chiavi, rottura della chiave nella serratura, la porta non si apre, la serranda rimane incastrata a metà –  e aspettare il suo intervento.

In ogni caso, il fabbro può essere chiamato anche per sostituire la serratura della propria casa, magari per renderla più sicura. Per esempio, le serrature a cilindro europeo sono considerate molto più sicure rispetto al cilindro a doppia mappa: ovviamente, però, la scelta della serratura dipende dalle proprie esigenze. Per la sostituzione della serratura, è importante sentire il parere del fabbro, che è uno specialista e può sempre dare indicazioni e informazioni preziose per un acquisto consapevole e una casa più sicura.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *